Moto bolognesi C. M. Trent’anni memorabili 1929-1959
di Enrico Ruffini
Casa editrice: Nada
Approfitta di questo volume sul tuo ebook e nel file che preferisci

Descrizione:
Il progetto “bolognesi” con cui il Museo dei Beni Industriali di Bologna studia la storia della produzione dei 50 anni 1920-‘ Biker felsinea, aggiunge un nuovo capitolo dedicato a c m Il marchio opera dal 1929 al 1959. Enrico Ruini e Antonio Campigotto producono con tutte le storie di parlare per ricostruire i modelli, descrivendo le figure dei personaggi principali, a partire dal suo fondatore Mario Cavedagna e dal suo capo tecnico Renato Sceti, che passarono entrambe a Gadio e ai suoi collaboratori Le aziende Drusiani e Laurenti. Come specializzazione tecnica sono elencati i successi ottenuti partecipando assiduamente a gare importanti come Milano-Taranto, Motogiro, 12 ore di Imola, le 6 giornate internazionali di regolarità, Junior e la montagna, con piloti meno conosciuti o famosi. Con una gestione tecnica altamente qualificata, ma con risorse limitate, ad un’ officina con meno lavoratori, c m conquistato uno spazio tra brand bolognesi e soddisfazione anche a livello nazionale Infatti, è stata in grado di adattarsi alle richieste del mercato con macchine eccellenti per il turismo, lo sport e l’ uso commerciale. Disponibili modelli di tutte le grandezze di motore con tutte le possibili varianti, ma sempre con criteri di design adeguati e finiture nitide ed eleganti.
Enrico Ruffini – Moto bolognesi C. M. Trent’anni memorabili 1929-1959 – Gratis
Formato: ePub, MOBI e Pdf
Download links:

In questo sito coltiviamo la scrittura e l’immaginazione.