Fra due omicidi
di Aravind Adiga
✅ Casa editrice: Einaudi
😉 Approfitta di questo volume sul tuo ebook e nel file che preferisci

Descrizione:
La trama e le recensioni di Tra omicidi, un romanzo di Aravind Adiga, pubblicato da Einaudi (biblioteca del 19/01/2010).Volendo dare credito alle guide turistiche, Kittur – città immaginaria, ma reale, che si trova sulla costa sud-occidentale dell’India, a metà strada tra Goa e Calicut è un centro di grande interesse storico, in cui convivono persone di religioni, razze e lingue.Ma di osservare le cose più da vicino, si rende conto di quanto drammaticamente difficile vivere con.La stazione ferroviaria di guide che ne parlano, in ordine: non è detto, tuttavia, che qui vive Ziauddin, un ragazzo musulmano inviati alla città da parte dei genitori, senza un soldo in tasca; dorme in strada, si è abusato e ricattato da tutti a causa della loro religione, fino a quando questo inizia a pagare per mantenere un occhio sui treni utilizzati per il trasporto di soldati; il loro grido di ribellione gli è costato caro.Il maidan dedicato a Jawaharlal Nehru, è più facile imbattersi in una sorta di guru che è sempre arroccato su una balaustra, barriere e feed piluccando in mezzo ad escrementi.Si chiama Keshava, e un tempo era il re dell’autobus numero cinque, un vero diavolo, quando è venuto a rubare dai passeggeri per i concorrenti.Poi c è Acqua Fresca dal Pozzo della Union, una zona elegante della città, dove in un cantiere di suo padre ha lavorato addict Soumya: il bambino frequenta la sua umiliazione e nella vana speranza che un gesto di affetto, trascorre la giornata con il suo fratellino a chiedere l’elemosina per ordine di suo padre, la dose giornaliera di crack.Collegato dal contesto urbano e la creazione di un preciso periodo storico, gli anni della morte di Indira Gandhi e suo figlio Rajiv – quattordici delle vicende narrate Tra i due omicidi di portare con sé uno straordinario microcosmo della solitudine, le delusioni, le ambizioni di fallire, e di proporre l’immagine di una umanità che ha lasciato alla disperata…

In questo sito coltiviamo la scrittura e l’immaginazione.