Cultura pedagogica e istanze di emancipazione. Tra gli anni ’60 e ’70 del Novecento
di Letterio Todaro
✅ Casa editrice: Anicia
Approfitta di questo volume sul tuo ebook e nel file che preferisci

Descrizione:
Il libro propone che una serie di studi diretti all’ analisi di alcuni importanti sviluppi della cultura educativa sessantennale e settantennale del Novecento, che sono sorti nel passaggio tra i sessanta e i settant’ anni del Novecento. Infatti, oggi abbiamo acquisito una visione formativa in relazione alla quale oggi è essenziale mantenere un rapporto vitale con i valori della democrazia, con la rappresentazione degli organi di emancipazione e il riconoscimento dei diritti di partecipazione attiva alla vita sociale, una gran parte di tale consapevolezza è acquisita dall’ intensa fase di trasformazione educativa iniziata negli ultimi decenni. Il volume offre il punto di vista di alcuni gruppi e di certi fenomeni considerati fondamentali per comprendere l’ importanza di alcuni fatti specifici presi nel promuovere questa nuova era della cultura educativa verso una più completa capacità di Hug per la nozione di emancipazione: lo smantellamento dell’ autoritarismo, la costruzione di una visione critica della formazione, il rinnovamento del mondo cattolico, la liberazione dei costumi sessuali, lo sforzo scientifico per migliorare la qualità dell’ educazione, e lo sviluppo del mondo cattolico.
Letterio Todaro – Cultura pedagogica e istanze di emancipazione. Tra gli anni ’60 e ’70 del Novecento – Gratis
Formato: ePub, MOBI e Pdf
✅ Download links:

In questo sito coltiviamo la scrittura e l’immaginazione.